
E' luglio..tempo di sole, caldo e per chi può tempo anche di vacanze!
Bè a dire la verità quest'anno giugno sembrava più ottobre con tutta la pioggia che ha fatto! ma in ogni caso non dobbiamo dimenticare che è arrivato il periodo di riposo anche per i nostri Agapornis...si concludono le ultime covate e poi via i nidi!Il riposo
La riproduzione in inverno, in estate il divertimento!
Come ben saprete il periodo ideale per la riproduzione degli Agapornis va da settembre a maggio. Il periodo più freddo insomma.
Questo perchè farli riprodurre in estate li condannerebbe a passare
intere giornate chiusi al caldo dentro il nido per covare e nutrire i
piccoli.
D'estate molto meglio togliere il nido e piuttosto inserire nella
gabbia qualche nuovo divertente giochetto tipo scalette di legno, corde o
pupazzetti da torturare!
Un p'ò di svago anche per loro farà benissimo!
Un p'ò di relax anche per noi
In questo periodo possiamo passare più tempo con i nostri
papagallini senza paura di disturbarli, potete tenere le gabbia anche in
un luogo di passaggio.
In fine se avrete più tempo consiglio la lettura di alcuni libri
sui pappagalli davvero bellissimi, li potete trovare anche su Amazon
dove costano un p'ò meno:
ALLEVAMENTO ED ETOLOGIA DEI PAPPAGALLI
Parola di pappagallo. Le risposte dei nostri amici pennuti
Così facendo vi rilassate e nello stesso tempo vi informate per ricominciare a settembre con la nuova stagione di allevamento più carichi di prima ed energetici di prima. La formazione continua in questo campo è molto importante.
ALLEVAMENTO ED ETOLOGIA DEI PAPPAGALLI
Parola di pappagallo. Le risposte dei nostri amici pennuti
Così facendo vi rilassate e nello stesso tempo vi informate per ricominciare a settembre con la nuova stagione di allevamento più carichi di prima ed energetici di prima. La formazione continua in questo campo è molto importante.

E se volessi portarli in vacanza con me?
Di principio io non sono contro all'idea di portare con se i pappagallini d'estate.
Certo non si può portare un intera voliera ma se avete una coppia
in una gabbia che si possa facilmente trasportare non vedo perchè non
farlo.
Certo per loro il viaggio in macchina e il cambio ambiente potrebbe
essere stressante ma io credo che nella vita non ci si dovrebbe porre
dei limiti per le cose che riguardano l'affetto. Se stiamo bene con loro
e loro con noi sarebbe magnifico anche averli nella nostra casa vacanze
in poggiolo magari a respirare un po di iodio o aria fresca di montagna
lasciando alle spalle la città.
Inoltre se non abbiamo nessuno che li possa accudire mentre noi siamo via quella di portarli con noi resta l'unica soluzione.
Non pensatevi infatti di lasciarli a casa da soli per più di due
giorni, amgari solo mettendogli un po' più mangime e acqua...ricordate
che gli imprevisti sono sempre dietro l'angolo e potrebbero attendervi
brutte sorprese.
Alcuni consigli:
Per il viaggio coprite la gabbia con una coperta chiara in maniera che passi la luce ma che non vedano fuori per non essere spaventati.
Per il viaggio coprite la gabbia con una coperta chiara in maniera che passi la luce ma che non vedano fuori per non essere spaventati.
La coperta va messa prima di muovere la gabbia e tolta solo quando si è arrivati a destinazione.
Potete in alternativa utilizzare un trasportino per uccelli, avrete molta più sicurezza per il vostro pappagallino. Un esempio può essere questo:
Trasportino secondino per uccelli allevamento in plastica gabbia pappagalli
Potete in alternativa utilizzare un trasportino per uccelli, avrete molta più sicurezza per il vostro pappagallino. Un esempio può essere questo:
Trasportino secondino per uccelli allevamento in plastica gabbia pappagalli
Quando arriverete nel luogo di villeggiatura posizionate la gabbia
in un luogo sicuro e luminoso. Considerate che dovrete lasciarla li
durante il giorno mentr siete in giro quindi valutate sempre la presenza
di predatori.
Postazione
Se è vero che nel periodo della riproduzione non bisogna
assolutamente spostare le gabbie è anche vero che in estate questo
obbligo non c'è e io per esempio in questa stagione sposto le gabbie
all'aperto in maniera che si godano anche loro le belle giornate. Questo
li fa molto felici e inoltre il sole fa produrre al pappagallo la
vitamina D che aiuta a rinforzare le ossa che non è male dopo un periodo
di deposizioni.
L'importante è che la nuova postazione sia in alto e alla lontana
da possibili predatori. Inoltre MAI esporre la gabbia totalmente al
sole! l'ideale sarebbe sempre all'ombra con una piccola parte al sole
(1/3 della gabbia) durante alcune ore del giorno in maniera che il
pappagallo possa scegliere se prendere il sole o riposarsi all'ombra.
Insomma abbiamo un bellissimo paese con delle estati fantastiche sfruttiamolo!
Alimentazione
in questo periodo consiglio di abolire il pastoncino all'uovo e
invece libera fantasia ai mitici spiedini di frutta! Si forse io li
vizio un po troppo i miei pappi ma veramente sono felici quando trovano
appesi alla gabbia i bastoncini con mele, anguria, ananas...e anche
zucchine, pomodori, cetrioli etc..
finite le pietanze si divertono pure a distruggere i bastoncini!
finite le pietanze si divertono pure a distruggere i bastoncini!
In estate non faccio mai mancare acqua fresca (ricambio più volte al giorno), spesso con qualche goccia di limone e il bagnetto!

In fine vi voglio augurare buona estate a tutti e tanto divertimento!
Luca.
www.agapornisitalia.com
www.agapornisitalia.com
I tuoi commenti sono preziosi per noi, lascia un commento qui sotto :-)
"Unisciti a questo sito" alla tua destra, potrai essere sempre informato al rilascio di nuovi articoli.
ciao x il limone nell'acqua?? grazie
RispondiEliminaSi qualche goccia di limone nell'acqua da un apporto di vitamine, regola la digestione, ed inoltre evita il formarsi delle fastidiose alghe verdi che con il caldo estivo si formano più facilmente nei beverini dei nostri pappagallini
RispondiElimina