-DOMANDA ENRICO-
Salve!
Innanzi tutto voglio farvi i complimenti per
il sito che per chi come me e mia moglie è alle prime armi con questi
simpatici animaletti da compagnia è una vera manna!
Da quasi un mese abbiamo accolto in casa un esemplare di agapornis rimasto "orfano" della compagna da quasi un anno (o
del compagno...abbiamo capito che non è facile intuirne il sesso!). Da
casa di mio suocero quindi è venuto a stare a casa nostra allietandoci
con i suoi colori e i suoi fischi; inevitabilmente ci sono sorti dei
dubbi e ci siamo fatti delle domande, a cui spero voi possiate
rispondere:
È possibile "riaccoppiarlo" dopo aver scoperto il sesso?
Scoprirlo è possibile solo tramite un'analisi delle piume…giusto?
Spesso la mattina lo troviamo con la testa tra le zampe, come se stesse dormendo...è così?
So che vi sembreranno domande banali ma prima di arrivare al veterinario vorremmo toglierci questi dubbi!
Vi ringraziamo per il lavoro che fate e aspettiamo una risposta!
-RISPOSTA-
Ciao Enrico, ti ringraziamo dei complimenti.
Per rispondere subito alle tue domande:
L'idea che le coppie di Inseparabili siano realmente "Inseparabili" è molto diffusa ma in realtà non è così. Puoi benissimo riacoppiare il tuo Roseicollis con un nuovo partner a patto che tu stia molto attento nel momento dell'inserimento infatti gli Agapornis sono molto territoriali.
Per l'identificazione del sesso degli Agapornis c'è il metodo dell'analisi del DNA (campione di piume) o il metodo endoscopico, con questo metodo il veterinario addormenta l'inseparabile e con una sonda con telecamera osserva gli organi interni (è più invasivo).
Gli inseparabili quando dormono hanno la testa girata all'indietro, sopra l'ala sinistra o destra.
Forse ha qualche fastidio alle zampe.
In ogni caso non mi preoccuperei troppo per questo comportamento perchè il vostro Roseicollis mi sembra in salute.
"Unisciti a questo sito" alla tua destra, potrai essere sempre informato al rilascio di nuovi articoli.
Per fare la tua domanda o partecipare a questa discussione puoi scrivere a info@agapornisitalia.com o cliccare qui sotto su COMMENTI
Per fare la tua domanda o partecipare a questa discussione puoi scrivere a info@agapornisitalia.com o cliccare qui sotto su COMMENTI
Nessun commento:
Posta un commento
I tuoi commenti sono preziosi per noi, lascia un commento: