Aiuto! Coppia di inseparabili in crisi!
Ciao a tutti io sono Irene! Da tre anni possiedo due “coppie” ( una presumo
sia tale) di inseparabili roseicolli ( una di ancestrali e una di lutini). Da
sempre le coppie vivono in gabbie separate ma vicine tra loro. La coppia di
ancestrali si è già riprodotta un paio di volte , mentre quella di lutini no ,
sebbene la femmina abbia deposto una buona quantità di uova più volte.
Il problema non è la riproduzione ( che a me non interessa molto) ma che
dopo tre anni di convivenza la coppia di lutini ha litigato e quella che penso
sia la femmina, ha inferto una ferita grande e profonda sotto l’ala destra del
probabile maschio ( ho dovuto somministrargli addirittura degli antibiotici) ,
il quale per lo stress provocato dal trauma, dalle cure e dal cambio di gabbia
ha cominciato a spennarsi ( ora le piume stanno ricrescendo poco a poco). Ora si
trovano in due gabbie separate ma vicine tra loro.
Nel frattempo ho ordinato una nuova gabbia voliera abbastanza grande ( mis.
170 h x 50 x 100 lungh, divisibile orizzontalmente in due gabbie distinte) e
quindi volevo sapere se, una volta che il presunto maschietto sarà tornato in
forma, fosse possibile mettere entrambe nella stessa gabbia oppure se devo
tenerli separati e valutare la possibilità di darne via uno e riformare la
coppia. Io comunque noto che la “femmina” tende a stare il più vicina possibile
al suo ex compagno : la “lei” infatti si attacca alla parete della gabbia più
vicina a dove si posiziona il “maschio” e di tanto in tanto passa il becco sulle
sbarre della gabbia avanti e indietro con foga, come se volesse richiamare la
sua attenzione o raggiungerlo. Cosa significa? Cosa devo fare? A me
dispiacerebbe molto dare via uno o l’altro, anzi, questa ipotesi non la vorrei
nemmeno considerare... dopo tre anni sono i miei
piccoli...
-RISPOSTA-
Ciao Irane, il tuo caso è abbastanza comune.
Di solito avviene nelle coppie formate da un soggetto giovane ed uno più vecchio oppure tra due femmine.
La cosa migliore sarebbe quella di cambiare "maschio" purtroppo...però capisco che ci sei affezionata allora potresti provare a rimetterli insieme per un periodo e tenerli d'occhio che non diventino aggressivi.
Se hai intenzione di metterli tutti insieme nella voliera grande puoi farlo, nella tua voliera potresti ospitare anche tre coppie.
Ci sarebbe una riproduzione più "naturale".
Mi raccomando se metti sembre un numero di nidi superiore al numero di cppie che hai nella voliera.
In bocca al lupo.
"Unisciti a questo sito" alla tua destra, potrai essere sempre informato al rilascio di nuovi articoli.
Per fare la tua domanda o partecipare a questa discussione puoi scrivere a info@agapornisitalia.com o cliccare qui sotto su COMMENTI
Per fare la tua domanda o partecipare a questa discussione puoi scrivere a info@agapornisitalia.com o cliccare qui sotto su COMMENTI
Grazie davvero!!!! Il vostro sito è favoloso, pieno di preziosi consigli!!! Complimenti davvero e ancora grazie di vero cuore.
RispondiEliminaDi niente Irene, continua a seguirci allora! Ciao
RispondiElimina